L'Isola di Santo Stefano e il Carcere borbonico
L'isolotto di Santo Stefano si trova di fronte all'isola di Ventotene e fa parte dello stesso Comune. Esso è raggiungibile da imbarcazioni che sono ormeggiate nel porto romano. Un piccolo approdo consente di scendere sull'isolotto e di raggiungerne la sommità.
Salvatore Schiano Di Colella presenta il Carcere di Santo Stefano
La storia del Carcere di Santo Stefano
Riprese (a terra e aeree), montaggio e regia:Giancarlo Giupponi .Voce narrante: Giancarlo Giupponi. Musiche di Amethistyum,Jennifer Athena Galatis, e brano conclusivo di Giancarlo Giupponi.
Immagini del reclusorio


Dimensione: 1,36 MB
Da carcere per anarchici e antifascisti a museo aperto che racconta la loro storia e si rivolge alle nuove generazioni - Testo di CLELIA ARDUINI