Porta d'Europa, Isola della Pace - Città della Cultura 2019 della Regione Lazio
il Comune dell'Anno Memorabile - Insignito nel 2019 del Diploma d'Europa
Medaglia d'argento al valor civile
Marchio del Patrimonio Europeo 2021
Area privata
Albergo Isolabella
L'albergo
L'albergo si trova in Via Cala Rossana, n° 2. Lo si raggiunge salendo su per le rampe borboniche e girando a destra quando si raggiunge piazza Chiesa. Dalla sua terrazza, che si affaccia sul porto nuovo, si vedono entrare in porto i traghetti e l'aliscafo, i bagnanti che frequentano la spiaggia sottostante e, in alto, sulla collina di fronte, il cimitero dove riposa Altiero Spinelli e la scala in salita che vi ci porta. Esso è pure a ridosso di quello che fu la città confinaria e dove c'erano i casermoni per dormire. I proprietari sono i membri della famiglia Santomauro, tra cui Gerardo Santomauro, che è stato sindaco di Ventotene dal 2017 al 2022 e, durante il suo mandato ha fatto ottenere a Ventotene: il Diploma d'Europa e poi il Marchio del Patrimonio Europeo. .
Coloro che scelgono quest'albergo possono fare colazione, pranzo e cena presso il ristorante.Quest'ultimo ha un salone interno e due terrazze da cui si può godere di un bellissimo panorama.
Per i contatti con la struttura ci si può rivolgere al gestore dell'Albergo: Tonino Santomauro: tonino.santomauro@tiscali.it , tel: 0771- 85027,
Terrazza da pranzo che guarda il porto
I tavoli di maiolica di Vietri con vasi di gardenie
Terrazza da pranzo con lo sguardo verso il cimitero dove riposa Altiero ...
La terrazza per riposarsi dopo il pranzo
La seconda sala da pranzo con la libreria
Il ristorante
Il ristorante si chiama Marisqueria e serve un'ampia colazione mattutina self service, con prodotti realizzati ad hoc. A pranzo e a cena si può mangiare alla carta; i prodotti uniscono tradizione e innovazione.
Tartara di gamberi
X CLOSEkeyboard_arrow_leftkeyboard_arrow_right
La gelateria
La gelateria è una realizzazione recente (estate 2019) voluta dal fratello Fabio dei Santamauro. Tra i gusti proposti vi è quello del fico d'india che abbonda sull'isola.